La seconda giornata del Duce nell'Emilia.. Visita di S.E. il Capo del Governo a Bologna: seconda giornata.
-
Žanras: Documentary film
-
Trukmė: 15 minuti e 42 secondi
-
Aprašymas: Seconda giornata del viaggio di Mussolini in Emilia. Prima tappa Bologna: visita alla nuova sede del quotidiano "Il resto del Carlino" e delle facoltà di ingegneria, di economia e politica agricola e del policlinico di Sant'Orsola. A Bologna Mussolini inaugura un quartiere popolato situato in via Roma. Accoglienze festose al duce della popolazione del centro rurale di Molinella dove sorge il sanatorio dell'Istituto nazionale di previdenza sociale. Comizio a Imola.
1 - Mussolini insieme ad altre autorità arrivano nel cimitero monumentale ai caduti
2 - un corteo di gerarchi segue Mussolini che si arresta in piedi davanti all'altare
3 - un sacerdote sull'altare celebra la messa
4 - statua in marmo diuna donna col capo reclinato che sfiora il ginocchio
5 - cupola della chiesa nel complesso monumentale
6 - due soldati a fianco della corona di lauro
7 - il gruppo di autorità si allontana; i due soldati che tengono la corona seguono il gruppo
8 - sede del giornale "Il resto del Carlino"
9 - Mussolini scende da un'automobile decappottabile; ad attenderlo un gruppo di gerarchi
10 - interno del palazzo sede del giornale in marmo con corrimano e colonne in bronzo
11 - sala per i ricevimenticon arredamento in caratteristico stile anni Trenta
12 - su una colonna in sala si legge in caratteri di bronzo un motto
13 - arredamento dei nuovi uffici del giornale
14 - lo stuolo di gerachi esce dalla sede del "Resto del Carlino" accompagnando Mussolini
15 - facciata del palazzo sede della facoltà di ingegnria di Bologna
16 - l'automobile di Mussolini ferma davanti all'ingresso della facoltà
17 - interno della facoltà: i corridoi e le scale
18 - interno della biblioteca
19 - Mussolini accompagnato da altre autorità fasciste visita le stanze della facoltà
20 - in un'ampia aula busti di bronzo tra cui quello di Mussolini e bassorilievi in marmo alla pareti
21 - tavoli da disegno disposti in una sala illuminata da finestroni laterali
22 - Mussolini e altre autorità visitano i locali
23 - i laboratori: torni e morse applicate ai tavoli da lavoro
24 - autorità tra cui Mussolini escono dalla facoltà; l'automobile decappottabile con a bordo Mussolini e altri gerarchi si allontana
25 - ingresso della facoltà di economia di politica agraria di Bologna
26 - Mussolini scende dall'automobile ferma davanti all'istituto: il dittatore è seguit da un gruppo di gerarchi
27 - banchi in legno digradanti in un'aula adibita alle lezioni
28 - facciata del policlinico di Sant'Orsola
29 - Mussolini accompagnato da medici e altri gerarchi visita i corridoi dell'ospedale
30 - apparecchiature e lettini di ospedale; infermiere mettono in ordine l'attrezzatura medica
31 - infermiere posano davanti a un gruppo di neonati nelle culle
32 - Mussolini accompagnato da altre autorità esce dall'ospedale
33 - le infermiere schierate in giardino salutano Mussolini con il braccio sollevato e applaudono il corteo di autorità
34 - edifici di edilizia popolare; sulle facciate dei bassorilievi con motti e figure in bronzo
35 - alle finestre dei palazzi sono esposte delle bandiere tricolori
36 - vista della schiera di palazzi squadrati
37 - donne affacciate ai balconi dei palazzi popolari; alle ringhiere sono esposti cartelli osannanti il regime e Mussolini
38 - folla in strada applaude e sventola bandierine tricolori all'arrivo di Mussolini in automobile
39 - automobili delle autorità percorrono un viale ai cui margini si accalca la folla per salutare Mussolini
40 - lungo la strada di periferia striscioni appesi in alto sui quali si legge "Duce"
41 - ai bordi della strada di campagna percorsa dalle automobili delle autorità si trovano dei contadini e delle mucche e folla
42 - Mussolini è in piedi a bordo dell'automobile decappottabile che percorre la strada di campagna
43 - il corteo di automobili giunge in un centro abitato, Molinella; striscioni con scritte e manifesti con il ritratto di Mussolini e folla ai margini della strada
44 - folla in piazza vista dall'alto; il corteo di autorità attraversa la piazza
45 - Mussolini affacciato al balcone con decorazioni in bronzo di un palazzo parla alla folla riunita in piazza
46 - vista dall'alto della folla riunita in piazza al cui centro si trova una fontana
47 - facciata di stile neoclassico dell'edificio sede dell'Istituto nazionale fascista per la previdenza sociale
48 - Mussolini sceso dall'automobile è circondato da gerarchi fascisti e dai medici del centro sanatoriale che lo accolgono facendo il saluto fascista
49 - le autorità tra cui Mussolini e Biagi accompagnati dai medici visitano i balconi e le verande dell'istituto su cui sono disposte le sedie a sdraio dei pazienti
50 - Imola: folla di avanguardisti e miliziani ai lati della strada attende l'arrivo di Mussolini che giunge a bordo di un'automobile decappottabile
51 - dalla torre di un palazzo di Imola sventola la bandier tricolore
52 - Mussolini scende dall'automobile ed è stretto tra due ali di folla di camicie nere che lo saluta entusiasta
53 - folla riunita in piazza attende il discorso di Mussolini; spuntano cartelli dell'Opera Nazionale Dopolavoro; tra la folla donne in costume regionale
54 - un coro maschile canta in piazza; i componenti del coro che portano sulla testa dei cappelli di paglia esibiscono un cartello in cui si legge "Imola - canterini romagnoli"
55 - la folla sventola i cappelli in segno di saluto; tra loro membri dell'associazione nazionale combattenti con bandiere
56 - Mussolini si affaccia al balcone del palazzo municipale; la folla agita i fazzoletti e i cappelli in segno di saluto
57 - sul balcone accanto a Mussolini che parla altri gerarchi tra cui Starace
58 - folla riunita in piazza vista dall'alto; si agitano i fazzoletti per manifestare a Mussolini il proprio consenso
59 - sulle facciate dei palazzi che circondano la piazza si trovano striscioni sui quali si legge "W il Duce"; dalle finestre sventolano delle bandiere tricolori
60 - folla davanti alle telecamere saluta sorridente
61 - un gerarca fascista sul balcone scatta una fotografia mentre Mussolini tiene il suo comizio
62 - alla fine del discorso di Mussolini la folla comincia ad agitare i cappelli in segno di saluto
-
Raktažodžiai: Resto del Carlino / Architettura / Arredamento / Università di Bologna / urbanistica / sanità / Edilizia economica e popolare / Istituto nazionale fascista della Previdenza Sociale / manifestazioni del regime fascista / Bologna / via Roma a Bologna / Molinella / Imola / Mussolini, Benito / Starace, Achille / Biagi, Bruno
-
Kolekcija:
-
Tiekėjas: Istituto Luce - Cinecittà
-
Teisės: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Gamybos kompanija: Istituto Nazionale Luce
-
Spalva: Black & White
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Dokumento tipas:
-
Kolekcija: LUCE documentary and short film collection
-
Originalo formatas: video/mpeg
-
Language: it